CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI VENDITA DEI CORSI DI FORMAZIONE DI ITALIAN BUSINESS IMAGE.
Ai fini di una corretta interpretazione delle presenti condizioni generali e del suo contenuto, si stila il seguente glossario terminologico:
- “Consumatore”: è la persona fisica che agisce per fini estranei o comunque non rientranti nel quadro dell’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, di alcun genere, eventualmente svolta;
- “Professionista”: è qualsiasi persona fisica che agisce nel quadro della propria attività commerciale, industriale, artigianale o professionale;
- “Cliente – Utente – Studente – Iscritto“: è il soggetto (Consumatore o Professionista) che, dopo aver letto le informazioni, le presenti condizioni generali del contratto, nonché la descrizione dei vari corsi didattici presenti sul sito www.italianbusinessimage.it ed averne accettato il contenuto, procede all’acquisto del Corso di formazione;
- “Gestore” o “Produttore”: è la persona giuridica (Italian Business Image ) che eroga e gestisce il servizio di formazione; identificandolo con un proprio nome, marchio o altro segno distintivo;
- “Condizioni Generali Del Contratto”: tali sono le presenti condizioni contrattuali che regolano l’erogazione del corso e ne disciplinano le modalità di svolgimento;
- “Scheda Tecnica del Corso”: è il riferimento descrittivo di ogni singolo corso, accessibile sul sito www.italianbusinessimage.it, da cui si evincono, altresì, le caratteristiche principali del Prodotto, l’identità del Gestore, il prezzo e le modalità di pagamento;
- “Sito”: è il sito Internet www.italianbusinessimage.it di proprietà esclusiva di Italian Business Image
ART. 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1. Le seguenti disposizioni costituiscono parte integrante e sostanziale, nonché la disciplina del contratto, regolando l’erogazione/fornitura al Cliente da parte del Gestore, Italian Business Image, di un Corso di aggiornamento e/o formazione didattica organizzato e gestito direttamente da Italian Business Image.
1.2 Le presenti condizioni sono valide ed efficaci nei confronti di tutti i Clienti, siano essi consumatori o professionisti.
ART. 2 – CONDIZIONI PRE-CONTRATTUALI
2.1. Il Cliente, dichiara di aver preventivamente letto tutte le informazioni contenute nelle relative “Schede Tecniche dei Corsi”, accessibili sul sito da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, l’indirizzo geografico, i recapiti, l’identità del Gestore, il prezzo e le modalità di pagamento.
ART. 3 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3.1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui l’ente gestore, Italian Business Image, acquisisce conoscenza dell’adesione del Consumatore all’offerta formativa, mediante l’acquisto del prodotto tramite bonifico bancario.
ART. 4 – CARATTERISTICHE DEI CORSI
4.1 Le caratteristiche dei singoli Corsi – finalità, modalità di svolgimento, tematiche, metodologie didattiche, durata, destinatari, programma didattico, calendari nel caso di incontri in presenza, materiale didattico fornito, tecnologie utilizzate, tipologie di verifiche, attestati, formatori e costi – dei relativi pacchetti contenenti le lezioni delle organizzatrici sono specificate e descritte sul sito internet www.italianbusinessimage.it
ART. 5 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEI CORSI
5.1 I Corsi sono fruibili in loco, presso città e struttura indicata dalle organizzatrici sul sito www.italianbusinessimage.it.
ART. 6 – MATERIALE DIDATTICO
6.1. Il materiale didattico del Corso sarà inviato tramite email dalle organizzatrici dopo l’acquisto del corso alla email indicata dal consumatore sul sito in fase di Checkout.
ART. 7 – COSTI – MODALITA’ DI ISCRIZIONE – MODALITÀ DI PAGAMENTO
7.1. I costi di iscrizione ai corsi sono esenti da Iva. L’acquisto del corso è consentito solo tramite bonifico bancario. Il rimborso può essere richiesto entro e non oltre 14 giorni dalla data del bonifico come specificato nelle Policy Rimborsi.
ART. 8 – ACCETTAZIONE DELLE ISCRIZIONI
8.1. L’iscrizione a un Corso si intende validata nel momento in cui Italian Business Image invia al Consumatore la fattura tramite email.
8.2. Italian Business Image si riserva la facoltà di non accettare l’iscrizione di un Consumatore comunicandolo in forma scritta tramite email. Per problemi di forza maggiore o per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, Italian Business Image ha inoltre la facoltà di annullare un Corso. In questi casi Italian Business Image provvederà a darne tempestiva comunicazione al Consumatore ed a rimborsarlo entro 90 giorni lavorativi.
ART.9 – COMUNICAZIONI – ASSISTENZA – RECLAMI
9.1. Le comunicazioni ufficiali relative ai Corsi vengono generalmente inviate da Italian Business Image al Consumatore attraverso l’indirizzo e-mail ed i recapiti telefonici forniti dal Consumatore al momento del Check Out.
9.2. Italian Business Image mette a disposizione la email info@italianbusinessimage.it alla quale il Cliente – Consumatore potrà rivolgersi per informazioni, richieste e/o reclami.
ART.10 – OBBLIGHI DEL CONSUMATORE – TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE
10.1. Il Cliente riconosce in capo a Italian Business Image l’esclusiva proprietà di tutte le parti del sito internet www.italianbusinessimage.it, ivi compreso i suoi contenuti, quali loghi, immagini e testi, ed assume l’obbligo di:
– pagare integralmente il prezzo indicato per i prodotti oggetto della proposta di acquisto, da effettuare esclusivamente attraverso le modalità indicate nel precedente art. 7 nonché nelle schede tecniche dei corsi;
10.2. Inoltre, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 e ss.mm. e ii. (Legge sul diritto D’autore), il consumatore assume l’obbligo di non divulgare il materiale didattico ricevuto dopo l’acquisto del Corso, ovvero:
– non registrare ad uso personale o scopo divulgativo le lezioni in presenza. Durante le ore di lezione in presenza, infatti, è fatto divieto assoluto di effettuare qualsiasi tipo di registrazione sonora, fotografica o filmica, ivi incluse registrazioni digitali e registrazioni con cellulari, tablets e smartphones o altro strumento. Italian Business Image si riserva il diritto di far cancellare immediatamente le registrazioni non autorizzate e di espellere dal Corso, senza preavviso e senza alcun rimborso, il Consumatore che venisse sorpreso a effettuare registrazioni non autorizzate.
In caso di violazioni dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto, e Italian Business Image sarà libera di agire giudizialmente a tutela dei propri diritti disattesi, ivi compreso il risarcimento del danno.
ART. 11 – RESPONSABILITA’ DEL GESTORE
11.1. Italian Business Image assicura che le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza.
ART. 12 – DIRITTO DI RIMBORSO
12.1 Il costo dell’intero corso verrà rimborsato nella sua totalità solo in caso di disdetta anticipata, che dovrà pervenire via e-mail all’indirizzo info@italianbusinessimage.it. La richiesta di rimborso dovrà essere effettuata entro 14 giorni lavorativi dalla data di accredito del bonifico. Superati questi termini, non sarà più possibile emettere rimborsi.
12.2 Nel caso in cui, invece, la data e/o l’ora di inizio del corso non vengano rispettate dalle organizzatrici per fatti a loro non imputabili e/o per circostanze al di fuori del loro ragionevole controllo (a titolo esemplificativo e non esaustivo, in caso di incidenti, scioperi, catastrofi naturali o comunque eventi di qualsiasi tipo che impediscono o rendono eccessivamente oneroso e/o difficoltoso l’inizio del servizio) questi cambiamenti verranno comunicati tempestivamente al Cliente. Il Cliente avrà 24 ore di tempo (dalla comunicazione) per accettare l’alternativa proposta e per poter quindi usufruire del medesimo servizio. Il Cliente avrà 24 ore di tempo (dalla comunicazione) per non accettare l’alternativa proposta e per poter quindi richiedere il rimborso di quanto già versato. In caso di mancata comunicazione tempestiva di accettazione o meno dell’alternativa, il Cliente non avrà diritto all’annullamento/risoluzione dello stesso e/o a rimborso alcuno e/o a qualsiasi reclamo e/o risarcimento a qualsiasi titolo.
ART. 13- LEGGE APPLICABILE – FORO COMPETENTE
13.1. Il contratto sottoscritto tra il Gestore e il Cliente è regolato dalla legge italiana. Per tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni Generali di Contratto si rimanda alle disposizioni di cui alle sezioni da I a IV del capo I del D.lgs. 06/09/2005 N° 206 (Codice del Consumo).
ART. 14 – CLAUSOLE LEGALI
14.1. Le parti dichiarano di aver preso visione delle presenti condizioni generali di contratto.
14.2. Le obbligazioni e gli impegni derivanti dalle presenti condizioni generali che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso (consentito esclusivamente nei limiti di cui all’art. 14 del presente contratto) dal contratto rimarranno validi e operanti anche dopo tale data fino alla loro soddisfazione.